Didattica a Distanza
Il Piano Di Istituto per la Didattica Digitale Integrata, DID, è consultabile nell'apposito capitolo del PTOF.
FESR-PON-2014-2020 10.8.6A-LA-2020-388
REALIZZAZIONE DI SMART CLASS PER LE SCUOLE DEL PRIMO CICLO "UN PONTE VERSO IL FUTURO"
Si allegano i parametri e i criteri di valutazione della didattica a distanza così come elaborati dal collegio dei docenti ad integrazione di quelli già presenti nel PTOF, in base quanto disposto dall'OM.11/2020.
La Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo. L'offerta didattica ha contenuti fruibili anche attraverso la tv (e disponibili on line) in particolare sul canale Rai Scuola (canale 146 DT), oltre che su Rai Storia (canale 54 DT) e su Rai Gulp (canale 42 DT).
Nei link che seguono sono indicate tutte le informazioni sui contenuti delle diverse offerte didattiche.
-http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-2023ea19a27e.html
Link degli orari delle lezioni "La scuola in tivù" sul sito Rai Scuola:
-http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx
Lezioni di "La scuola in tivù" divise per unità didattica:
https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/
Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il palinsesto di Rai Scuola:
- https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-scuola&date=17-04-2020
Canale Rai dedicato alla scuola dell'Infanzia e primaria: RAI Gulp
Cliccare sul plesso di appartenenza, cercare la propria classe e prendere visione delle attività proposte.
XXI APRILE attività dal 16 marzo in poi
PAPA WOJTYLA attività dal 16 marzo in poi
percorso di lettura per bambini curiosi
PAPA WOJTYLA attività dal 9 al 15 marzo
XXI APRILE attività dal 9 al 15 marzo
ECCO I NOSTRI ARCOBALENI
CLICCA QUI PER VEDERLI TUTTI #andràtuttobene
Comunicazione Garante Privacy sulla Didattica a Distanza
/www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9300784
Carissime bambine e bambini,
e’ qualche giorno che non ci vediamo. Lo sappiamo bene che non è una vera vacanza quella che stiamo vivendo in questo periodo.
E’ un momento delicato in cui dobbiamo stare tutti un po’ più attenti e trascorrere più tempo in casa.
Non ci siete abituati, vero? Avete sempre così tanti impegni. Provo a ricordarne alcuni: nuoto, palestra, catechismo, scouts, musica, inglese, danza, ginnastica ritmica, minibasket … E chissà quanti altri ne ho dimenticati!
Ora, invece, avete più tempo per stare con i vostri genitori o i vostri nonni. Una grande opportunità. Approfittatene! Potrete fare tante cose insieme a loro: raccontarvi fatti divertenti o curiosi, leggere un libro emozionante, guardare un film di avventure, preparare una torta squisita, fare costruzioni con i mattoncini Lego o ancora giocare a Monopoli o a dama…
E la scuola?
La scuola è qui che vi aspetta. Sente la vostra mancanza, la mancanza della vostra energia e della vostra allegria, delle corse e delle vocine dei più piccoli con i loro discorsi ancora incerti ma pieni di tenerezza e stupore …
In questi giorni non possiamo vederci, ma possiamo continuare a stare in contatto grazie alla tecnologia.
E, allora, il nostro sito si è trasformato una grande lavagna in cui le maestre scriveranno i loro messaggi per voi e le attività da svolgere cosicchè non vi annoiate e non “restiate indietro” nello studio.
Sarà un modo per continuare a parlarci in attesa di quando ritornerete. E sono sicura che, allora, ne avrete di cose interessanti da raccontare!
Noi tutti vi aspettiamo: le maestre e i maestri, la segreteria, i collaboratori scolastici ed io.
Un grande abbraccio a tutti voi e un cordiale saluto ai vostri genitori
dal Dirigente Scolastico