PRESENTAZIONE
La scuola “XXI Aprile” è ubicata nel cuore di una zona residenziale nuova in rapida e continua espansione, in località via di Valcannuta, nome derivante da “cannutulum” per l’abbondanza di canneti che esistevano nel sito prima dell’odierna urbanizzazione.
Il nome del plesso, invece, trae origine dalla data in cui, secondo la leggenda, venne fondata Roma.
In passato, la sede della “XXI Aprile” era situata in via Boccea dove attualmente è operativa una sede della ASL Roma E. Alla fine degli anni 90, la scuola è stata trasferita nell'attuale plesso ubicato in via Luca Passi 57, appena costruito.
Davanti alla scuola transitano ed effettuano la sosta due linee urbane del servizio ATAC, esiste un ampio parcheggio esterno per le auto ed all'interno del cortile del plesso, tra pochi mesi, una rastrelliera, che sarà installata da Roma Capitale, consentirà di arrivare al mattino con la bicicletta.
La ”XXI Aprile” è dotata di un ampio giardino alberato dotato di un campetto sportivo polivalente per le attività curricolari e le competizioni sportive tra le classi e un anfiteatro per eventi di fine anno e manifestazioni.
L'edificio ospita al piano terra la scuola dell'Infanzia ed al primo piano la scuola Primaria. Le aule sono ampie e molto luminose e nella Primaria sono dotate di lavagne interattive multimediali.
Il refettorio, all'interno del quale vengono interamente preparati i pasti, è ampio e insonorizzato; le classi accedono al servizio alternandosi in 3 turni.
SCUOLA DELL'INFANZIA
La scuola dell’infanzia si rivolge ai bambini dai tre ai sei anni in risposta al loro diritto all’educazione. Sua finalità prioritaria è quella di aiutare ogni bambino nella costruzione di una personalità armonica attraverso la maturazione dell'identità personale, la conquista della propria autonomia e lo sviluppo di competenze.La sua valenza pedagogica e didattica la rende una tappa fondamentale nel cammino di crescita e scolarizzazione degli alunni.
Al piano terra del plesso” XXI Aprile” si trovano cinque sezioni, ampie e luminose, che fungono anche da laboratori per le attività scolastiche. Un grande salone serve come spazio di incontri e di giochi per vivere momenti di condivisione fra le sezioni. I bambini, oltre a questi spazi, hanno a disposizione una palestra, una sala mensa, un teatro ed un ampio giardino attrezzato.
CARTA D’IDENTITA’
Coordinatore |
ins. Emidia Barbogli |
Docenti: |
n° 14 |
Alunni iscritti: |
n° 112 |
Sezioni: - sez. 1M - sez. 2M - sez. 3M - sez. 4M - sez. 6M |
n° 5 Ape Coccinella Foca Rana Uccellino |
Orario scolastico: - Tempo pieno |
08:00/9:00 - 16:15 |
Organizzazione: - sez. 1M - sez. 2M - sez. 3M - sez. 4M - sez. 6M |
tempo pieno tempo pieno tempo pieno tempo pieno tempo pieno |
Spazi comuni:
|
Biblioteca Salone psicomotricità Palestra con annesso spogliatoio Teatro |
Spazi all’aperto: |
Giardini all’aperto, Giardino attrezzato con giochi, Anfiteatro. Tutti gli spazi sono organizzati con giochi idonei all’età degli alunni. |
Progetti: |
Accoglienza e continuità Biblioteca Sportello d’ascolto |
Servizi: |
Cucina interna Pre/Post Scuola Attività extracurricolari pomeridiane |
SCUOLA PRIMARIA
La scuola primaria si distingue nella didattica progettuale, attraverso la quale i docenti ampliano il curricolo, inserendo percorsi opzionali. La didattica progettuale permette agli alunni di apprendere attraverso percorsi innovativi come laboratori manipolativi e gruppi di ricerca, offrendo all’alunno apprendimenti ed elaborazioni d’ipotesi spontanee.
In questi anni, gli aluni sono stati coinvolti dai docenti in diversi percorsi progettuali, concorsi e manifestazioni promossi dal MIUR, dal Municipio, da Associazione sportive , ecc.. distinguendosi spesso per merito e per la qualità dei loro elaborati.
CARTA D’INDENTITA'
Responsabile |
Ins. Livia Licata 1° Collaboratore Dirigente Scolastico |
Docenti: |
n° 38 |
Alunni iscritti: |
n° 298 |
Organizzazione e orario scolastico: Tempo pieno |
08:20-16:20 |
Spazi comuni:
|
Biblioteca Laboratorio scientifico Laboratorio informatico Aula per piccoli gruppi Palestra con annesso spogliatoio Sala teatro |
Spazi all’aperto: |
Giardino Campo sportivo polivalente Anfiteatro |
Progetti: |
Accoglienza e continuità Progetto Biblioteca Progetti sportivi Sportello d’ascolto |
Servizi: |
Cucina interna Pre/Post Scuola Attività extracurricolari pomeridiane |